Cessione del quinto

Sei un lavoratore dipendente o un pensionato? Progetto Prestito offre un finanziamento specifico per te.

La cessione del quinto è una forma di finanziamento concesso ai lavoratori dipendenti a tempo indeterminato, statali, pubblici e privati, e pensionati. Il prestito nel contesto normativo viene, tra le altre, disciplinato in particolar modo dal D.P.R. 180/1950, legge speciale sulla cedibilità delle retribuzioni, delle pensioni e sul concorso di vincoli sugli stipendi, salari e pensioni. Questa forma di prestito prende il nome dalla tipologia di contratto che prevede la concessione di un finanziamento a fronte di un rimborso mediante cessione di quota dello stipendio o pensione, la rata rimane fissa per tutta la durata del finanziamento e trattenuta direttamente dal datore di lavoro o ente previdenziale, la rata può essere individuata nel quinto massimo dell'ammontare complessivo dello stipendio. Il piano di restituzione del prestito, in base alle esigenze di chi lo richiede, può arrivare ad un massimo di dieci anni. La cessione del quinto è un finanziamento con molti vantaggi, tra questi, come anzi detto. è comodo nel rimborso, consente di dilazionare il rimborso per un periodo fino a 10 anni. Inoltre, il tasso è fisso, impegno e firma singola, non richiede il coinvolgimento di familiari o conviventi, nessun vincolo di destinazione salvo le esigenze della 231/01 e la concessione è valutabile anche in presenza di pregressi disguidi finanziari. La legge richiede che i prestiti siano affiancati da polizze assicurativa a copertura dei rischi di perdita della vita e di insolvenza per perdita dell'impiego con oneri a carico del finanziatore.

Caratteristiche:

  • Su misura - Scegli tu la durata del prestito più adatta alle tue esigenze, rateizzando da 24 a 120 mesi.
  • Elastico - Il finanziamento può essere definito con piano di ritorno fino a 120 mesi adattabile alle esigenze.
  • Copertura Assicurativa - La rata è fissa e un'apposita assicurazione tutela da rischio vita e rischio impiego.
  • Semplice - La rata viene versata direttamente dal tuo datore di lavoro o ente pensionistico.
  • Senza complicazioni - Niente ipoteche, fideiussioni o firme aggiuntive.
  • Consolidamento - Con la Cessione del Quinto puoi valutare l'estinzione di altri prestiti in corso, raggruppandoli in un'unica rata.
Prestito con delega

Ottieni di più dalla tua Cessione del Quinto.

Con il termine delega di pagamento si intende un prestito personale con pagamento rateale concesso al lavoratore dipendente, di Amministrazioni pubbliche o private. Estinguibile mediante trattenute di quote della retribuzione mensili, fino al massimo di un quinto dell'ammontare dell'emolumento valutato al netto delle ritenute, trattenute e versate dal datore di lavoro direttamente al Finanziatore. Il prestito deve dunque essere assistito da un mandato irrevocabile ad effettuare le trattenute ed i versamenti conferito dal dipendete al proprio datore di lavoro. Le amministrazioni parastatali (Enti pubblici quali Regioni, Provincie, Comuni, Asl, etc.) e le società a partecipazione maggioritaria da parte dello Stato e di Enti pubblici, generalmente assumono incarichi di delegazione finalizzate alla concessione di prestiti a rimborso rateale. Il finanziamento con delegazione di pagamento può essere affiancato alla cessione del quinto, tuttavia nel caso di concorso di più trattenute sulla retribuzione l'importo dovrà essere contenuto nel limite massimo del 50% dello stipendio o salario mensile netto. La domanda di finanziamento è a firma singola e per avere efficacia, deve essere necessariamente accettata dal datore di lavoro, non occorre dimostrare una specifica destinazione del finanziamento (salve le esigenze di cui al Dlgs. 231/2007) o presentare alcun giustificativo di spesa. La rata che il cliente decide di pagare è fissa e costante per l'intera durata del prestito quindi non varia al variare dei tassi di mercato, si tratta di un finanziamento con rata stabilita contrattualmente e uguale per tutta la sua durata. Il finanziamento può essere valutato ed eventualmente concesso anche a chi abbia avuto in precedenza problemi di accesso al credito nel circuito bancario, o a chi abbia subito pignoramenti o protesti. Il Finanziatore richiede che i prestiti siano affiancati da polizze assicurativa a copertura dei rischi di perdita della vita e di insolvenza per perdita dell'impiego, sull'argomento (grado di copertura, eventuale surroga della compagnia, sostenimento degli oneri, etc.) si fa rinvio all'area trasparenza: contenuti dei contratti di finanziamento, secci, fascicoli informativi assicurativi.

Caratteristiche:

  • Su misura - Scegli tu la durata del prestito più adatta alle tue esigenze, rateizzando da 24 a 120 mesi.
  • Elastico - Il finanziamento può essere definito con piano di ritorno fino a 120 mesi adattabile alle esigenze.
  • Copertura Assicurativa - La rata è fissa e un'apposita assicurazione tutela da rischio vita e rischio impiego.
  • Semplice - È direttamente il tuo datore di lavoro ad occuparsi del versamento della rata.
  • Senza complicazioni - Niente ipoteche, fideiussioni o firme aggiuntive.
  • Consolidamento - Integrando la tua Cessione del Quinto con un Prestito Delega puoi ottenere agevolmente nuova liquidità.
Convenzioni INPS

Condizioni economiche riservate e concordate con l'Ente Pensionistico.

La convenzione INPS è un accordo stipulato tra la Banca e l'INPS che permette di concedere prestiti a tassi agevolati e con numerosi vantaggi per pensionati e dipendenti.

Inoltre il finanziamento é particolarmente rapido e grazie all'apposito supporto telematico non occorre recarsi presso l'INPS.

Caratteristiche:

  • Per pensionati INPS ed ex-INPDAP.
  • In caso di Cessione del Quinto della Pensione.
  • Erogazione con assegno circolare o con bonifico sul c/c del cliente.
  • Supporto telematico INPS.
  • Cessione del quinto
  • Prestito con delega
  • Convenzioni INPS

Prestiti personali riservati a lavoratori dipendenti e pensionati.

Confronta il tuo preventivo senza impegno e senza costi!

Acconto
in 24 ore!

hourglass_empty

Rapidità

Esito in 1 ora!

edit

Comodità

Firma singola

percent

Sicurezza

Tasso fisso

Seleziona la professione

Dipendente
pubblico
Dipendente
statale
Dipendente
privato
Lavoratore
autonomo

Pensionato

Militare
Forze
dell'ordine
Dipendente
parapubblico
Altra
professione

Seleziona la tipologia


Liquidità
Acquisto
Auto/Moto
Acquisto
Casa
Consolidamento
Debiti
Vacanze/
Viaggi
Spese
Mediche
Acquisto
Mobili
Computer/
Hi-Tech
Altri
Progetti

Seleziona l'importo desiderato

Fino a
5.000 €
Fino a
10.000 €
Fino a
15.000 €
Fino a
20.000 €
Fino a
25.000 €
Fino a
30.000 €
Fino a
50.000 €
Fino a
60.000 €
Oltre
60.000 €

Seleziona il numero di rate

24
rate
36
rate
48
rate
60
rate
72
rate
84
rate
96
rate
108
rate
120
rate

Inserici i tuoi dati

* L'invio della richiesta di preventivo equivale ad un conferimento del consenso, facoltativo ma necessario, per la relativa gestione e le attività connesse. (3) Informativa completa

support_agent

Accessibilità

Via telefono o internet

event_available

Flessibilità

Rate da 24 a 120 mesi

visibility

Trasparenza

Sai tutto in anticipo

L'invio della richiesta non comporta nessun tipo di segnalazione automatica nelle banche dati!

Esempi
  • Rata 159€ x 120 mesi, netto ricavo 15.000,00€ - TAN 4.70% TAEG 4.90%

  • Rata 313€ x 120 mesi, netto ricavo 30.000,00€ - TAN 4.70% TAEG 4.90%

Esempio di Finanziamento
  • Esempio di Finanziamento con Prexta S.p.a. : Cessione Dipendente Statale, anni 46 e anzianità lavorativa 16 anni - Offerta: 15.000,00 € rimborsabili in 120 mesi con rate da 159,00 € al mese - TAN FISSO 4.70%, TAEG 4.90% - Importo totale del credito 15.000,00 € - Importo totale dovuto 19.080,00 €. Durata del finanziamento da 24 mesi a 120 mesi. Il TAEG rappresenta il costo totale del credito espresso in percentuale annua e include: interessi, commissioni di istruttoria. Le condizioni economiche delle offerte, in particolare in termini di tassi applicati (TAN e TAEG) e importo delle rate mensili, potranno subire variazioni in funzione del tuo profilo finanziario.

Informazioni utili
  • Informativa e promozione del presente sito ad opera di ProgettoPrestito S.r.l

  • Cod. Fis. e Partita Iva: 10934020016

  • R.E.A.: 1174105

  • Iscrizione Elenco Agenti in Attività Finanziaria nºA8635

  • Capitale sociale: €30.000

  • Sede sociale: Via Vandalino, 101, Torino, 10142 (TO), ITALIA

  • ProgettoPrestito S.r.l è agente in attività finanziaria della Prexta S.p.a., intermediario finanziario iscritto al nr. 117 dell'albo unico tenuto da Banca d`Italia ai sensi dell`art. 106, D. Lgs 385/1993 ('TUB') con Sede legale in Via E. Doris, Palazzo Meucci - 20079 Milano 3 Basiglio - Cod.Fiscale 0755171781003

  • I contenuti del presente sito hanno valore di messaggio pubblicitario ai sensi del D.Lgs 141/2010 e sono validi dal 01/04/2025 al 30/06/2025

  • www.progettoprestito.it è di proprietà e realizzato da Etelweb S.r.l. - Via Pietro Micca, 20 - Torino - Partita IVA e Cod. Fis. 11713120019 - REA: TO-1234818

Link utili
  • Trasparenza Prexta
  • Informativa Progetto Prestito
  • privacy@progettoprestito.it
  • privacy@etelweb.it
  • PEC: progettoprestito@pec.it
  • info@prexta-mediolanum.it
  • Etelweb.it
  • Informativa EtelWeb
  • Diritti Interessati EtelWeb
  • Impostazioni Cookie

© Progetto Prestito è un marchio registrato.